Descrizione del ponteggio realizzato
Per il restauro della facciata della chiesa di S. Giuseppe a Cassola, nella provincia di Vicenza, abbiamo proceduto all’installazione di un ponteggio tradizionale, realizzato con telai e tavole in acciaio zincato a caldo. Questa struttura non solo ha garantito la stabilità necessaria per i lavori, ma ha anche assicurato la massima sicurezza per gli operai coinvolti.
Sul ponteggio è stata installata una rete di protezione antipolvere bianca, che ha contribuito a contenere la dispersione di polveri e detriti durante le attività di restauro. Inoltre, per la sicurezza dei passanti e dei fedeli, è stata prevista una mantovana parasassi, collocata a un’altezza di 4 metri da terra, in grado di proteggere l’area sottostante da eventuali cadute di materiali.
Per facilitare l’accesso interno alla chiesa, sono stati realizzati due tunnel di ingresso. Questi tunnel sono stati progettati con una copertura superiore in tavole di acciaio, mentre i lati sono stati rinforzati con pannelli in compensato marino, offrendo così un ulteriore livello di protezione. Grazie a queste soluzioni, i fedeli possono accedere in sicurezza all’interno della chiesa, senza interruzioni nelle celebrazioni e nelle attività comunitarie.
Questo intervento di restauro rappresenta non solo un impegno nella conservazione del patrimonio ecclesiastico, ma anche un’attenzione particolare alla sicurezza di tutte le persone coinvolte, siano esse lavoratori o visitatori.