MONUMENTO AGLI ARDITI DELLA GRANDE GUERRA MONUMENTO AGLI ARDITI DELLA GRANDE GUERRA MONUMENTO AGLI ARDITI DELLA GRANDE GUERRA MONUMENTO AGLI ARDITI DELLA GRANDE GUERRA MONUMENTO AGLI ARDITI DELLA GRANDE GUERRA

Descrizione del ponteggio realizzato

La Struttura del Ponteggio

Per il restauro del monumento, abbiamo realizzato un ponteggio a telai prefabbricati in acciaio zincato a caldo. Questa scelta è stata effettuata per garantire robustezza e durabilità nel tempo. Il ponteggio è stato opportunamente integrato con tubo-giunto, permettendo una maggiore adattabilità alle specifiche esigenze del sito.

È corredato di tavole zincate installate su due piani di lavoro, complete di tavole con botola e scala di accesso interna. Inoltre, sono stati installati cancelletti terminali di testata, tavole fermapiedi e correnti di parapetto sia sul lato esterno che interno. Questi ultimi sono previsti per garantire la sicurezza degli operatori, soprattutto nei casi in cui la distanza tra l’impalcato metallico e la parete del monumento superi i 20 cm, così come stabilito dalla normativa vigente.

Tutti questi elementi sono stati progettati per consentire lavori di restauro sicuri ed efficienti. La movimentazione planimetrica e in quota del materiale è stata affidata a personale specializzato, assicurando così una gestione ottimale delle operazioni.

 

La Copertura di Sommità

In sommità, per proteggere il monumento dalle intemperie, è stata realizzata una copertura “leggera”. Questa copertura è costituita da una doppia orditura di travi e travetti in legno, a cui è stato aggiunto un manto di ondulina in resina semitrasparente. Quest’ultimo è stato fissato con viti ai travetti, garantendo una protezione adeguata senza compromettere l’estetica del monumento.

L’area della copertura corrisponde esattamente al perimetro del ponteggio, assicurando così una protezione uniforme su tutta la superficie interessata. Per garantire la sicurezza dell’area di lavoro, è stata inoltre realizzata una recinzione da cantiere, utilizzando reti prefabbricate elettrosaldate a maglia quadrata. Le dimensioni delle reti sono di 3,50 mt di lunghezza e 2,00 mt di altezza, ed includono un basamento in cemento, per garantire stabilità e sicurezza.

Queste misure sono state adottate non solo per rispettare le normative vigenti ma anche per tutelare il monumento e garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti gli operatori coinvolti.

Dettagli dell’ Installazione

  • Località: Sernaglia della Battaglia (TV)
  • Grandezza: 150 mc
  • Giorni di lavoro: 3

Download Brochure Ponteggi

Altre nostre installazioni simili

Per qualsiasi informazione

0424 066379

Via Novellette, 3/2

36028 Rossano Veneto (VI)

Lunedì-Sabato

08:00 – 19:00

Invia la tua posta a

info@sergeca.it