AUDITORIUM DELL'ISTITUTO O.P.S.A. DI PADOVA AUDITORIUM DELL'ISTITUTO O.P.S.A. DI PADOVA AUDITORIUM DELL'ISTITUTO O.P.S.A. DI PADOVA AUDITORIUM DELL'ISTITUTO O.P.S.A. DI PADOVA AUDITORIUM DELL'ISTITUTO O.P.S.A. DI PADOVA

Descrizione del ponteggio realizzato

L’Opera della Provvidenza S. Antonio: Un Restauro Innovativo dell’Auditorium

L’Opera della Provvidenza S. Antonio si estende su una superficie di circa 260.000 mq, ospitando diversi Centri Servizi dedicati a disabili, malati di Alzheimer e religiosi non autosufficienti. Tra le strutture che caratterizzano questo complesso, spicca un auditorium con oltre 750 posti a sedere, recentemente oggetto di un importante intervento di restauro.

Necessità del Progetto

Il restauro ha reso evidente la necessità di creare un piano di lavoro che coprisse l’intera superficie dell’auditorium, mantenendo una distanza di circa 2 metri sotto il controsoffitto esistente. Questo piano era fondamentale per garantire che i lavori potessero procedere in sicurezza e senza compromettere l’integrità della struttura sottostante.

Realizzazione del Piano di Lavoro

Per realizzare il piano, sono state installate file di ponteggio a telai tradizionali, strategicamente posizionate sopra le sedute dell’auditorium. Queste strutture sono state innalzate fino a raggiungere la quota desiderata di circa 6 metri. Una volta elevate, le file di ponteggio sono state collegate tra loro attraverso travi reticolari ad alta portata, creando una base solida e sicura.

Sopra queste travi, sono state posizionate tavole zincate di robusto acciaio, composte in modo da formare un piano di 1000 mq perfettamente complanare, eliminando ogni scalino. Questo è stato possibile grazie a un’attenta progettazione e installazione delle travi reticolari, che ha garantito una distribuzione uniforme del peso e una stabilità ottimale.

Sicurezza e Protezione

La sicurezza durante i lavori è stata una priorità assoluta. Sotto il nuovo piano di lavoro, è stata installata una rete di protezione anticaduta, fungente da sottoponte di sicurezza. Questa rete ha avuto un ruolo cruciale nel prevenire qualsiasi rischio di caduta di materiali o attrezzature, consentendo agli operai di lavorare in un ambiente controllato e protetto.

Dettagli dell’ Installazione

  • Località: Sarmeola di Rubano (PD)
  • Grandezza: 1000 mq in pianta
  • Giorni di lavoro: 23

Download Brochure Ponteggi

Altre nostre installazioni simili

Per qualsiasi informazione

0424 066379

Via Novellette, 3/2

36028 Rossano Veneto (VI)

Lunedì-Sabato

08:00 – 19:00

Invia la tua posta a

info@sergeca.it