Descrizione del ponteggio realizzato
Scala di Servizio: Caratteristiche e Vantaggi
La scala di servizio qui descritta si presenta come una soluzione funzionale e sicura per accedere a diverse altezze o per scendere in luoghi confinati. A differenza delle tradizionali botole da ponteggio, i comodi gradini offrono un accesso più agevole e pratico.
Struttura e Materiali
Questa torre scala è realizzata con ponteggio in acciaio zincato a caldo, garantendo così resistenza alla corrosione e durata nel tempo. Le dimensioni della pianta sono di 2,50 m x 1,50 m, con un’altezza utile che arriva a circa 12,50 m all’ultimo piano. La rampa di discesa, misurante 2,50 m, è dotata di rampe in alluminio che assicurano leggerezza e stabilità .
Sicurezza e StabilitÃ
Un aspetto fondamentale di questa scala è la presenza di corrimani e parapetti in acciaio ai pianerottoli, che aumentano la sicurezza durante l’uso. La portata massima è di 200 kg/mq, e ogni livello ha un’altezza di 2,00 m, offrendo così un accesso comodo e sicuro.
Design Bidirezionale
L’innovativa progettazione bidirezionale consente alle rampe di scala di salire in entrambi i sensi, facilitando il flusso di persone e materiali. Inoltre, è possibile realizzare lo sbarco in sommità sia lateralmente che frontalmente, aumentando ulteriormente la versatilità della struttura.
Stabilizzazione
Per garantire la massima sicurezza, una volta posizionata, la torre scala è stata vincolata e stabilizzata attraverso ancoraggi alle pareti in cemento armato della struttura. Questo accorgimento è essenziale per prevenire movimenti indesiderati e garantire un utilizzo sicuro.
Questa scala di servizio rappresenta una soluzione praticabile e sicura per l’accesso a luoghi di lavoro, combinando funzionalità , robustezza e sicurezza in un unico progetto.